- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 9 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
“Per molti ristoratori la zona arancione è il colpo di grazia”

di Monica De Santis
“Il Covid non si prende nei ristoranti, noi ristoratori non siamo gli untori raccontati dal Manzoni nei Promessi Sposi” è questo il ritornello che ogni titolare di ristorante, bar, pizzeria, pub recita oramai da mesi. Da quando alla fine del primo lockdown il Governo Conte impose misure severissime per la loro ripartenza e loro si sono messi in regola per ricominciare fino poi alle nuove chiuse quelle di ottobre. Chiusure imposte dalla Regione prima e dal Governo dopo. Chiusure che hanno fatto perdere a tutta la categoria i guadagni del mese di novembre e dicembe, quegli stessi guadagni che a Salerno grazie alle Luci d’Artista consentivano a molte attività di tirare avanti nei così detti mesi morti di febbraio e marzo
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi