- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 7 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Parcheggio pubblico al Crescent, tariffe d’oro tra cantiere e degrado

Tra un’area di cantiere, un terreno sconnesso e strisce approssimative, a Salerno, all’ingresso della città, c’è un parcheggio di fortuna. Sorge alle spalle del Crescent e convive proprio con parte del cantiere ancora allestito. Non è gratuito: è rigorosamente a pagamento e adotta le tariffe che Salerno Mobilità applica al centro cittadino. La zona è sicuramente centrale, il parcheggio un po’ meno degno di essere individuato come tale. Non fosse altro che le piogge delle ultime ore lo hanno reso ancor più impraticabile, anche al solo passaggio pedonale. Tariffe applicate e zona, forse, necessiterebbero di renderlo almeno più decoroso. E naturalmente più disciplinato sotto il profilo della segnaletica. (andpell)