- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 7 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Parapoti, appello dei sindaci: «Chiuderla definitivamente»

«Chiediamo la definitiva chiusura della ex discarica di Parapoti già in fase di bonifica e messa in sicurezza». Questa in estrema sintesi la decisione assunta all’unanimità durante la riunione indetta dal sindaco Alessandro Chiola presso la Casa comunale di Montecorvino Pugliano e alla quale hanno presenziato otto amministrazioni. All’incontro di ieri mattina, hanno preso parte: Sara Cerrone, consigliere comunale di Acerno, Matteo Generoso Bottigliero, sindaco di Castiglione del Genovesi; Antonio Giuliano, sindaco di Giffoni Valle Piana; Francesco Munno, sindaco di Giffoni Sei Casali; Martino D’Onofrio, sindaco di Montecorvino Rovella; Michele Ferrara, consigliere comunale di Olevano Sul Tusciano e Dario Vaccaro, presidente del Consiglio comunale di Pontecagnano Faiano. La riunione si è resa necessaria all’indomani della decisone da parte della Provincia di Salerno di conferire, presso l’ex sversatoio di Montecorvino Pugliano, materiale biostabilizzato e in vista dell’atto di convocazione del sindaco Chiola presso Palazzo S. Agostino il prossimo 19 agosto. «Questo documento – si legge – pone in risalto la volontàdei sindaci di avvicinare la politica alle necessità e alla tutela dei cittadini partendo dalla volontà del Sindaco di Montecorvino Pugliano di acquisire l’area di Parapoti chiedendo alla Provincia ed al Commissario Straordinario di Governo la consegna delle aree prima di procedere all’intervento di messa in sicurezza per effettuare in prima persona i controlli». «I sindaci hanno deciso di dare corso alle attività propedeutiche per la formulazione degli atti per la costituzione di un “Sub Ambito” per la gestione integrata del servizio rifiuti». «I sindaci – in conclusione – hanno deciso di stilare un cronoprogramma di azione condivisa al fine di mettere in condizione i Comuni di governare i processi del ciclo integrato dei rifiuti mediante un’azione unitaria degli otto Comuni firmatari»..