- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 10 ore fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 giorno fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 4 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Pallamano, Jomi Salerno sul velluto con Palermo: primo posto in cassaforte

Jomi Salerno 35 Altavilla Scinà Palermo 22
(primo tempo 15-12)
Jomi Salerno: Avram, Ettaqi 5, Belotti 9, Coppola 3, Prunster, Diome 3, Napoletano, Ferrentino, Iacovello, Pavlyk 4, Vinyukova 3, Lauretti 4, Casale 1, Prast 3. All: Giovanni Nasta
Altavilla Scinà Palermo: Dell’Orzo 1, Marino 1, Medjedovic 6, Miladinovic 3, Nangano, Pizzo, Raccuglia F, Raccuglia M. 3, Romeo 5, Sardisco, Savoca, Ceklic 3. All: Salvatore Cardaci Arbitri: Fato – Guarini
SALERNO. La Jomi vince nettamente sul Palermo(35 a 22) questa quarta giornata della Poule scudetto, giungendo così matematicamente al primo posto nella Finale scudetto, vantaggio che le garantisce la prima giornata di Finale e l’eventuale bella in casa. Gara sin dall’inizio come da pronostico, con la Jomi in netta superiorità, anche perchè era importante ai fini della mini classifica portare a casa i tre punti, per il matematico piazzamento in prima posizione nella Finale scudetto. Si rientra nello spogliatoio con il distacco di +3 (15 a 12). Nella seconda frazione di gioco il Palermo cerca subito la rete con Romeo, ma una Belotti in gran spolvero seguita dalle compagna scava un vantaggio difficile da colmare, soprattutto dopo l’uscita della palermitana Ceklic, fuori dopo uno scontro che le ha provocato una lesione al labbro. Col vantaggio che aumenta Nasta lascia spazio alle giovani Iacovello, Casale, Lauretti e Ferrentino. Finisce così 35-22. Prossimo appuntamento sabato 26 aprile dopo la sosta di Pasqua, con la Jomi di scena a Mestrino, che con la sconfitta subita ieri a Conversano ha perso la possibilità di chiudere a proprio favore la pratica relativa secondo posto, che resta così ancora aperta.