- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 8 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 8 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 8 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
Ordigno bellico trovato nell’area Crescen, nessuna evacuazione. Lunedì la bomba sarà fatta brillare
Verrà fatto brillare lunedì, nella cava del Cernicchiara l’ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale e rinvenuto oggi nel cantiere della costruenda torre dell’Autorità Portuale di Salerno.Si tratta di una bomba incendiaria, di fabbricazione inglese del peso di 500 chilogrammi. Un ordigno meno pericoloso di quelli ritrovati precedentemente a Salerno e per questo motivo, non ci sarà bisogno di far evacuare la zona. E’ quanto emerso dal sopralluogo effettuato dagli artificieri del 21/mo reggimento guastatori di Caserta che avrebbero anche provveduto ad effettuare uno svuotamento parziale dell’ordigno.Circoscritta la zona per un raggio di 40 metri senza interessare le abitazioni e le attività circostanti. Se ci sono lavori in corso, inoltre, potranno proseguire regolarmente come ha assicurato il Prefetto Gerarda Maria Pantalone a margine del vertice in Prefettura con tutti i soggetti coinvolti nell’operazione di sicurezza.
“Avevamo temuto il peggio – ha detto il Prefetto – che nel ringraziare la disponibilità di quanti si sono subito attivati per fronteggiare l’emergenza” ha ringraziato l’Autorità Portuale di Salerno che si è fatta carico, sul piano economico del trasporto e del brillamento dell’ordigno.
Il prefetto ha rassicurato la cittadinanza: “Non ci sarà bisogno di nessuna misura drastica – ha detto – l’ordigno venuto alla luce oggi è completamente diverso da quello del luglio scorso”. Non ci sarà dunque nessuna evacuazione rispetto ad otto mesi fa quando vennero allontanate dalle proprie abitazioni un centinaio di famiglie o perggio ancora quando l’ordigno bellico venne rinvenuto nel cantiere di Via Rafastia determinando l’evacuazione di oltre 5 mila famiglie.”Questa volta – ha detto il prefetto di Salerno – non ci sarà bisogno di una evacuazione della popolazione”.
L’AMAREZZA DEL SINDACO
“Questa mattina e’ stato rinvenuto un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale nell’area di cantiere gestita dall’Autorita’ Portuale per la realizzazione della torre della stessa Autorita’ Portuale che sorgera’ nel Crescent. Tali rinvenimenti sono possibili in considerazione del fatto che la zona portuale, in epoca bellica, e’ stata sottoposta a ripetuti bombardamenti”. Lo dichiara il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. Nelle prossime ore i militari impegnati sul posto chiariranno le caratteristiche tecniche dell’ordigno e delineeranno le operazioni da attuare nelle prossime ore. “L’obiettivo principale, al momento – spiega De Luca – e’ ovviamente garantire l’assoluta sicurezza e incolumita’ di tutti e assicurare, per quanto possibile, rapidi tempi di decisione per la bonifica dell’area e ridurre i disagi per i cittadini. Siamo abituati a guardare in faccia ai problemi: quando si pongono, i problemi si affrontano e si risolvono”.