- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 21 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
“Ora bisogna fare chiarezza e avviare azioni a favore di tutti i salernitani”

di Brigida Vicinanza
Forza Italia vuole vederci chiaro sulla questione del sito di compostaggio di Salerno e sull’inchiesta aperta da Cantone. “Siamo certi sarà tempestiva e puntale l’Attività dell’Autorità nazionale anticorruzione sulle vicende del sito di compostaggio di Salerno. Serve chiarezza e trasparenza”. Così hanno dichiarato in una nota Roberto Celano, consigliere comunale di opposizione e Gaetano Amatruda, vice coordinatore di Forza Italia a Salerno, dopo la notizia riportata ieri mattina da questo quotidiano- che annunciano atti dell’Anac- nate dalla denunce dell’ex assessore Giovanni Romano, della vecchia giunta regionale e dalla attività dei consiglieri comunali. “Sarà necessario fare chiarezza sui costi di gestione, sui mancati proventi e sulla produzione di energia. Siamo certi Cantone vorrà vederci chiaro anche sulla proroga concessa alla Daneco. Vanno verificate dunque, con serietà, eventuali anomalie nella realizzazione e nella gestione dell’impianto. Fedeli al principio garantista – sottolineano – attendiamo gli accertamenti. È netta invece la condanna politica nella più generale gestione dei rifiuti. La fase De Luca si caratterizza per la demagogia, per la scarsa trasparenza e per la incapacità di affrontare con lungimiranza i problemi”. I due hanno poi continuato nella nota: “Abbiamo più volte evidenziato tutte le anomalie. I cittadini salernitani pagano per conferire l’organico ad un impianto in città (costruito con risorse pubbliche), più dei residenti dei comuni limitrofi che conferiscono in impianti del Nord Italia. E’ormai chiaro a tutti – concludono – un fatto: questa pratica, che dalla propaganda veniva rappresentata come esempio di efficienza, e’ l’emblema della cattiva amministrazione. Chiarezza allora e azioni in favore di tutti i cittadini salernitani, i residenti del capoluogo non possono più continuare a pagare la Tari più alta d’Italia per rimediare ad errori e scelleratezze amministrative e soprattutto devono essere messi davanti alla realtà dei fatti”