- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Ora Bersani manterrà la promessa?
Chissà se ora Bersani manterrà la promessa. L’incaricato, o pre incaricato, per la formazione del Governo in linea teorica nel suo Governo potrebbe chiamare anche Vincenzo De Luca. D’altronde le sue visite a Salerno, alle primarie e a chiusura di campagna elettorale, a questo, sostanzialmente sono servite: assicurare un ruolo al primo cittadino salernitano oltre i confini cittadini. Un ministero, o anche un sottosegretariato, naturalmente concentrato sul Sud. Certo è che il risultato (modesto) ottenuto a Salerno, e disastroso in provincia, non hanno agevolato la corsa di De Luca verso Roma. C’è chi addirittura avrebbe ipotizzato anche la chiusura verso Palazzo Santa Lucia, ritenuta l’ultima carta da giocarsi in casa Pd di Vincenzo De Luca, alla scadenza del suo ultimo mandato al Comune. Ma in politica tutto può accadere, soprattutto ora che Bersani è alle prese con un governo che potrebbe non ottenere la fiducia. Così non si esclude che possa ripartire dai territori, valorizzando quelle figure che nel bene o nel male fanno comunque discutere ed hanno anche un ruolo bipartisan. Prima Renzi, poi Bersani. Tra l’altro, facendo un passo più indietro, fino alla chiusura di un patto con Bersani (con la probabile promessa di un ministero), Vincenzo De Luca, tutto sommato, una certa simpatia per Renzi, non la ha mai nascosta a tal punto da ospitarlo al Salone dei Marmi, con tanto di elogi ed apprezzamenti. Quale miglior occasione, dunque, per Bersani, per ripagare il sindaco di Salerno, sceso in campo a suo sostegno? Soprattutto ora che a Salerno le cose non vanno così poi tanto bene e s’avverte già il declino di un ventennio.
25 marzo 2013