- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Oggi il consiglio comunale

di Andrea Bignardi
E’ stato convocato per oggi alle ore 17.30, presso la Scuola Media “Daniele Zoccola” di Sant’Antonio di Pontecagnano, il consiglio comunale della cittadina picentina. Numerose saranno le questioni affrontate nella nuova riunione dell’assise. Tra di esse spiccano il ricorso all’anticipazione di liquidità con la cassa depositi e prestiti per il pagamento di alcuni debiti specificamente previsti dalla Legge di bilancio 2019, la realizzazione di una variante urbanistica per l’ampliamento dell’Isola Verde e la convenzione tra comune di Pontecagnano Faiano e Rfi (Reti Ferroviarie Italiane) per la soppressione dei passaggi a livello e la realizzazione opere sostitutive. In merito alla vicenda nei giorni scorsi il sindaco della cittadina picentina Giuseppe Lanzara aveva individuato nell’accollo dei costi per la realizzazione di opere alternative ai sottopassaggi esistenti da parte delle Ferrovie un successo della maggioranza conseguito nel corso di una trattativa da lui definita “lunga ed estenuante”. A rispondere per le rime al primo cittadino di Pontecagnano è stato il leader dell’opposizione di centrodestra in consiglio comunale Francesco Pastore, che ha evidenziato connotati personalistici dei toni assunti dal sindaco. Per Pastore, infatti, i meriti della “vittoria” contro Rfi non sarebbero da attribuire alla giunta, ma alla città nel suo complesso ed in particolare al ruolo determinante rivestito dall’opposizione negli scorsi mesi di lavoro consiliare. “Sono soddisfatto del lavoro svolto come opposizione sulla vicenda del sottopasso di Via Alfani/Torino – ha infatti dichiarato Francesco Pastore – Abbiamo posto al centro del dibattito politico l’apertura del sottopasso e la realizzazione del sottovia pedonale. Lo abbiamo fatto richiamando le responsabilità di tutti gli Enti coinvolti. Se il Consiglio Comunale di oggi dovesse confermare il finanziamento per Il sottovia pedonale e l’immediata apertura del sottopasso carrabile sarebbe una vittoria di tutti. Questo conferma la serietà della nostra opposizione.” Il capogruppo dei Moderati Forza Italia nel consiglio comunale di Pontecagnano non ha poi risparmiato stoccate ed attacchi all’amministrazione dem oggi in carica, accusandola di seguire un approccio colpevolista e di essere – peraltro – eccessivamente condizionata dalle scelte della giunta regionale a guida De Luca. “Continueremo sulla strada della ricerca delle soluzioni a dispetto di chi si accontenta di indicare i colpevoli”, ha infatti affermato Pastore – che ha mostrato forte disappunto sull’intenzione della giunta di approvare uno schema di convenzione con il comune napoletano di Casavatore per la gestione associata delle funzioni e del servizio di segreteria comunale. “Gli ordini vanno eseguiti, ci sono le elezioni regionali alle porte”, ha commentato seccamente il capogruppo dell’opposizione pontecagnanese.