- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 11 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 12 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 13 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 15 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 21 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
Oggi a Salerno Mandetta con “Dillo tu a mammà”

Fedele di Nunno
Pierpaolo Mandetta è oggi a Salerno per presentare la terza ristampa del libro “Dillo Tu a Mammà”. Sarà ospite, alle ore 18, presso la libreria Guida-Imagine’s Book. L’opera, edita da Rizzoli, ha riscosso molto successo durante il tour che ha toccato moltissime città italiane, culminando, infine, alla Camera dei Deputati, in presenza della senatrice Monica Cirinnà. Mandetta parla della vita di tanti personaggi, a volte molto differenti fra loro, attraverso un’analisi profonda fatta con ironia: questo particolare ha colpito moltissimo i lettori che, con leggerezza e allegria, si sono identificati in alcuni aspetti dei personaggi descritti. Il finale del romanzo, infatti, non è il solito lieto fine “e vissero tutti felici e contenti”; quando il libro ha iniziato a girare tra gli amici, familiari o semplici curiosi, è diventato subito un caso social, quasi virale. La pagina di Pierpaolo Mandetta ha raccolto tantissimi follower che, ogni giorno, commentano e condividono il loro punto di vista con l’autore. Non mancano le critiche, ovviamente, ma il ragazzo cilentano sa tenere testa a tutti, come commuoversi di fronte ai tanti che gli raccontano qualche episodio particolare. Uno degli slogan di Mandetta, infatti, incita il pubblico a regalare questo romanzo ai propri conoscenti perché meriterebbe davvero di essere letto. Uno degli aspetti affrontati nel libro è l’omosessualità e tutti i problemi legati all’affermazione del proprio orientamento, non solo con se stessi, ma anche con i genitori: attraverso una storia, si cerca di infondere coraggio ai giovanissimi e ai più grandi che nessun ostacolo è insormontabile, bisogna trovare il coraggio di “uscire fuori” perché il resto vien da sé. La presentazione del volume è stata organizzata dall’Associazione Con gli occhi di Teresa, ed in particolare dal presidente Giovanna Gerardi e dal vice presidente Francesco Vota. A moderare il dibattito sarà la colle Pina Ferro. Vi sarà poi la lettura di alcune pagine del volume, a cura di Pasquale Petrosino, da cui saranno presi gli spunti del dibattito. A fine presentazione, l’autore si fermerà a firmare le copie dei libri e a rispondere a tutte le domande dei presenti.