- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Nuovo blitz a Palazzo di città

di Brigida Vicinanza
Ancora una volta a Palazzo di Città, bussa la Guardia di Finanza. Lunedì, infatti, a chiedere “dell’ufficio delibere” sono stati i finanzieri, questa volta però in compagnia di un altro nucleo, quello dei carabinieri della Compagnia di Forlì-Cesena. Secondo indiscrezioni, la Guardia di Finanza di Salerno, pare abbia acquisito atti per quanto riguarda le società partecipate di Palazzo Guerra. Mentre i carabinieri di Forlì-Cesena, pare abbiano verificato e acquisito una specifica delibera di consiglio dello scorso dicembre. Con molta probabilità potrebbe riguardare Salerno Energia vendite e distribuzione. Dunque, riflettori ancora puntati a Palazzo di Città, dove le indagini in corso sembrano seguire più filoni. Da quella sull’impianto di compostaggio fino alle indagini su cooperative e associazioni, affidamenti e appalti. Negli uffici delle Fiamme Gialle, dunque, continua a crescere il numero di carte acquisite a Palazzo di Città da alcune settimane. A queste, dunque, potrebbero aggiungersi anche le società partecipate e chissà se, nelle vicende salernitane, non vi possa essere qualche lontano affidamento tra Forlì e Cesena o viceversa. Intanto però tra i corridoi del Comune di Salerno, tutto tace.