- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 2 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 2 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 4 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 settimane fa
“Non è facile andare avanti con tutte queste incertezze”

“Allo stato attuale non riusciamo a programmare nulla per il futuro. Viviamo come sospesi, con la paura di non riuscire più ad andare avanti”. Così Francesco Barra titolare dell’Agriturismo Fattoria Alvaneta di Padula traccia un bilancio di questi lunghi, lunghissimi mesi di crisi provocati da questa pandemia… “La mia è un’attività a conduzione familiare aperta vent’annifa. Sono rientrato nei ristori previsti dalla Regione ma questi non bastano per recuperare le perdite che abbiamo subito. Durante il primo lockdown abbiamo subito perdite del 100% per poi avere un recupero nei mesi di luglio, agosto e settembre.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi