- Scontro Procure: de Magistris condannato a pagamento spesePubblicato 23 ore fa
- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 settimane fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 3 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
Nocerina, il primo obiettivo ora è rimettere in sesto il bilancio

di Filippo Attianese
NOCERA INFERIORE – Archiviate le presentazioni di rito, è tempo di cominciare a programmare il futuro per la nuova dirigenza della Nocerina. Il primo obiettivo del nuovo presidente Maiorino e dei suoi collaboratori sarà quello di rimettere in ordine il bilancio rossonero, proseguendo quell’opera di risanamento già avviata con buoni risultati da Iovino. Si partirà dalla chiusura della questione vertenze: quasi tutti i tesserati in attesa di pagamento avrebbero accettato la transazione proposta nelle scorse settimane; mancherebbero ancora un paio di tasselli ma la sensazione, stando a quanto trapelate dalle parole dello stesso Maiorino, è che anche con i calciatori più restii si possa riuscire a trovare un’intesa in breve tempo. Scongiurato il pericolo penalizzazioni si passerà alla questione relativa ai debiti con l’erario; anche da questo punto di vista si è già proceduto a compiere i primi passi, con la richiesta di rateizzo del debito presso l’Agenzia delle Entrate. Ora, però, bisognerà cominciare ad onorare le varie scadenze, cercando così di alleggerire il passivo. Da valutare la situazione Iovino: l’ex numero uno rossonero sembra aver declinato, almeno per ora, l’invito di Maiorino a restare, dichiarando di voler dedicare un po’ di tempo alla sua famiglia; vedremo se col passare dei giorni ci sarà un ritorno di fiamma. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, invece, per il momento nulla dovrebbe cambiare rispetto alla gestione attuale. Maiorino ha già incontrato in un paio di occasioni i componenti dello staff tecnico e della squadra, fornendo ampie rassicurazioni sulla continuità del progetto tecnico avviato questa estate. Non si smantellerà la squadra costruita con tanta fatica e con pochissime risorse da Ferraro e Chiancone: si proseguirà con l’obiettivo di condurre un campionato tranquillo, magari con la speranza di centrare la qualificazione ai play-off. Per alzare il tiro, poi, ci sarà tempo e modo; al termine della stagione si potrà fare un punto della situazione e capire quali potranno essere gli obiettivi della nuova dirigenza.