- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 giorno fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 giorno fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 settimane fa
Nocera Inferiore. Il Psi appoggia il sindaco Torquato Ancora irrisolto il nodo della giunta

NOCERA INFERIORE. La segreteria provinciale del Partito socialista appoggiano l’amminsitrazioen del sindaco Manlio Torquato.
«In perfetta sintonia con le decisioni assunte dai compagni della sezione locale di Nocera Inferiore -scrive la segreteria provinciale del Psi-, a valle dei momenti di confronto avuti in queste settimane con il sindaco Torquato, esprimono pieno sostegno all’amministrazione e auspicano che l’annunciata razionalizzazione dell’assetto della giunta che governa la città avvenga nel più breve tempo possibile, al fine di dare una spinta ulteriore alle politiche di “buon governo” che hanno caratterizzato i primi tre anni di amministrazione.
I socialisti continuano il loro percorso di collaborazione e assunzione di responsabilità diretta nel governo della città e auspicano un “pieno coinvolgimento” delle altre forza democratiche e riformiste nella realizzazione del progetto di cambiamento che ci ha visto e ci vede protagonisti».
Da questa estate che le forze politiche attendono un riassetto della giunta. In consiglio comunale, la composizione della maggioranza e soprattutto dei singoli gruppi che la compongono, è cambiata. ma il sindaco si trova a far da conto con diverse esigenze e attese dei partiti a caccia anche di posti in giunta ed in particolare della delega all’ambiente.