- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
“No agli ingressi a scuola scaglionati”

di Monica De Santis
Lucia Federico dirigente scolastica dell’Istituto D’Istruzione Superiore G.B. Vico che comprende Liceo Classico, Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Economico e Elvira D’Ambrosio dirigente scolastica del Liceo Scientifico Sensale al finaco dei loro studenti. Le due presidi infatti hanno presentato una lettera a firma congiunta al sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato affinchè si faccia portavoce del malcontento dei loro studenti. Infatti i rappresentanti d’istituto delle due scuole hanno scritto una nota alle due dirigenti chiedendo il loro intervento contro la decisione, considerata da loro “assurda” del Prefetto di Salerno di farli rientrare a scuola con orari differenziati. Gli studenti hanno manifestato intenzione di scioperare per protesta contro lo scaglionamento orario.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi