- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 3 ore fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 6 ore fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 2 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 3 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 3 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 3 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 3 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 3 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 3 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 3 giorni fa
Netflix: la bird box challenge è pericolosa

Grande successo per il film originale Netflix, Bird Box, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Josh Malerman.
Un horror fantascientifico che tratta di un’epidemia che colpisce la Russia per poi diffondersi in tutto il mondo. Un’epidemia rappresentata da una forza invisibile che porta al suicidio tutte le persone che si trovano a guardarla.
La protagonista Marolie (Sandra Bullock) dovrà affrontare una serie di sfide completamente bendata portando in salvo anche i suoi due figli.
Bird box ha registrato in pochissimi giorni più di 45 milioni di visualizzazioni, il film maggiormente visto su Netflix , tanto da dare vita ad una sfida chiamata bird box challenge con tanto di hashtag. La sfida vede le persone compiere atti della vita quotidiana completamente bendate come la protagonista del film.
Netflix, seppure entusiasta del successo e dell’interessamento dimostrato, è seriamente preoccupato tanto da scrivere sul suo profilo ufficiale twitter di evitare di lanciare questa sfida perchè molto pericolosa.
di Letizia Giugliano