- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 23 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 24 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 1 giorno fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 2 giorni fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 2 giorni fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 2 giorni fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 2 giorni fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 2 giorni fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 2 giorni fa
Nessun accordo fra gli anziani e il Comune

di Marco Califano
Continua lo stato di agitazione del Centro Anziano del piazzala Aldo Moro di Scafati. A nulla è valso l’incontro tra i pensionati e il prefetto Giorgio Manari per cercare un’intesa in merito ai posti auto da concedere ai soci della struttura.
Doveva essere un incontro per chiarirsi e trovare un punto d’incontro fra le due parte che si contendono la vicenda dei posti auto. Negli scorsi giorni una delegazione di iscritti al Centro Anziani, guidati dal presidente Gennaro Cirillo, ha incontrato il presidente della triade commissariale per cercare una soluzione all’ormai lunga vicenda. Purtroppo, oltre a non aver trovato alcuna soluzione, ci sono anche brutte notizie per gli anziani. Il prefetto Manari, infatti, ha chiesto agli anziani di permettere ai dipendenti dell’Acse, la società partecipata del Comune, di effettuare un sopralluogo all’interno della struttura nei prossimi giorni e verificare se ci siano le condizione per installare un computer e dare vita ad un ufficio distaccato per gli ausiliari del traffico. Per gli anziani, quindi, oltre al danno, la beffa. Assolutamente contrariato Cirillo che, dopo l’incontro, ha espresso tutto il suo disappunto in merito. «Lo stato d’agitazione continua », ha detto il presidente del Centro. «Dal commissario ci aspettavamo una proposta e invece ci siamo ritrovati ad avvallare una richiesta di sopralluogo da parte dei tecnici dell’Acse».
La rabbia è scaturita dall’aver dovuto sostenere un incontro in cui, a detta di Cirillo, si è parlato di una possibile divisione degli spazi già ridotti con gli ausiliari del traffico, invece di concentrarsi sul fulcro del problema ovvero le agevolazioni sui posti auto. «A Manari ho ribadito il mio pensiero: se non si troverà una soluzione condivisa da tutti i 600 anziani del Centro si ritroveranno a giocare a briscola nell’atrio del Municipio. Nessuno vuole approfittare di questa situazione e sappiamo che il Comune deve essere risanato. Tuttavia, credo che siano altrove gli sprechi su cui intervenire e non certamente il Centro Anziani della Villa comunale». A Cirillo è stata proposta anche la vendita del Centro da parte di Manari, ma «non è la soluzione giusta », ha detto il presidente dei pensionati. «Noi abbiamo chiesto solo dei parcheggi, anche da usufruire attraverso delle agevolazioni. Secondo nostre fonti interne all’Acse ci sarebbe anche la disponibilità, ma nessuno è intenzionato a darci una mano. Ecco perché il nostro stato d’agitazione continua e non terminerà fino a quando non saremo soddisfatti». Ora si attendono sviluppi da parte del Comune.