- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 2 ore fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 6 ore fa
- Sorgente del Formola, “ci auguriamo che sia superato rischio di costruzioni”Pubblicato 1 giorno fa
- Azione-Italia Viva un’unica linea “renew europe”: nasce così il terzo polo per il votoPubblicato 1 giorno fa
- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 2 giorni fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 2 giorni fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 2 giorni fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 3 giorni fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 4 giorni fa
Nell’Agro nocerino più casi di tumore rispetto al resto della provincia

di Sonia Angrisani
A Nocera Inferiore e nei Comuni che del distretto sanitario 60 – ovvero Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio – ci si ammala di più di tumore rispetto agli altri territori della provincia di Salerno, l’impatto ambientale rappresenta uno dei fattori di rischio. Il dato allarmante è stato illustrato al Comune di Nocera Inferiore, nel 2019. Dopo ben 2 anni, non sono stati eseguiti nessun degli interventi presentati, durante l’incontro a Palazzo di Città. Al riguardo il primo cittadino di Nocera Inferiore Manlio Torquato riserba silenzio. La mortalità è alta, per i maschi c’è stato un aumento del 18%;, per le donne superiore al 10%. Nel periodo 2003-2012, sono deceduti per malattie oncologiche 638 uomini mentre le donne sono state 442, la percentuale è di 59% e 41%.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi