- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Musica è: GABRIEL ZUCHTRIEGEL

Con i ragazzi e i docenti di Roccapiemonte e il progetto Musica d’InsiemI torna la musica nei templi dopo un lungo periodo di chiusura dovuto all’emergenza. Anche nei mesi passati, penso, la musica e l’arte ci hanno aiutato a superare momenti difficili; personalmente mi sono affidato alla leggerezza divina di Mozart, e insieme ai figli abbiamo ascoltato Edoardo Bennato per trovare nuova energia. Adesso ci prepariamo ad accogliere Riccardo Muti il 5 luglio a Paestum con Regione Campania e Camera di Commercio. Intanto abbiamo programmato 700mila Euro per interventi di messa in sicurezza, restauro e manutenzione a Velia, dove è previsto anche il restauro del teatro. L’obiettivo è di poter organizzare manifestazioni anche lì.
Gabriel Zuchtriegel (direttore Parco Archelogico di Paestum e Velia)