- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 12 ore fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 12 ore fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 13 ore fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 13 ore fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 13 ore fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 13 ore fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 13 ore fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 13 ore fa
- Tre meditazioni in morte e vitaPubblicato 13 ore fa
- Rapina organizzata e mai consumata, gang condannataPubblicato 13 ore fa
Movimento 5 Stelle, attesa per le certificazioni

Mancano pochi giorni al termine per la presentazione delle liste certificate dal MoVimento 5 Stelle alle amministrative e fervono, in tutta la provincia di Salerno, i preparativi per presentarle con il simbolo pentastellato anche alle consultazioni comunali. Molti attivisti del Salernitano sono anche impegnati nella campagna elettorale per le regionali in Basilicata, che vedranno il voto il 24 marzo. Infatti, la collaborazione tra i meetup del sud della provincia di Salerno e quelli lucani ha dato spesso ottimi risultati, e tutti giurano che fino al 22, data di chiusura della campagna elettorale in Basilicata, ci sarà molto lavoro da dividersi con i cugini candidati al Consiglio Regionale. Allo stesso tempo, nascono e si moltiplicano le iniziative per creare liste di cittadini che possano concorrere alle tante gare che si succederanno in Campania. Nonostante si ritenga che sia imminente il ricorso alle nuove regole emanate da Luigi di Maio per vincere anche alle amministrative, tra gli attivisti e i portavoce, naturalmente, si va con molta prudenza; come è noto, il percorso di certificazione e di acquisizione del simbolo dato dagli organizzatori del portale
Rousseau, non è scontato e si preferisce aspettare l’ufficializzazione proveniente da Milano. Tuttavia, mancano una quindicina di giorni al limite massimo stabilito per la presentazione dei documenti atti alla certificazione della lista. Il passaggio alle amministrative, quest’anno, sarà di grande importanza per la provincia salernitana: non ci è dato di sapere quali saranno le liste certificate del MoVimento 5 Stelle, ma già da ora possono essere individuate delle zone “calde” dove cittadini e attivisti sono in fermento da settimane. In questa strana geografia pentastellata, sicuramente c’è Capaccio, comune commissariato, insieme a Bellizzi, ma anche importanti Comuni dell’Agro Sarnese Nocerino come Sarno, Scafati e, ultimo arrivato, Baronissi. L’arrivo della certificazione parrebbe certa, o soltanto una formalità per il comune dell’Avellinese Montoro, confinante con la provincia salernitana, mentre Casamicciola Terme, comune dell’isola di Ischia, in provincia di Napoli, risulta essere l’unico comune campano certificato con il candidato sindaco portavoce Caterina Iacono.
Davide Gatto