- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 13 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 23 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Morto Vittorio Gatto, studioso di letteratura

E’ morto nella giornata di ieri a Roma all’età di 87 anni Vittorio Gatto, tra i massimi studiosi italiani di Giosuè Carducci, Giacomo Leopardi e Lodovico Ariosto. Nato a Roma nel 1934, ha insegnato Letteratura italiana nelle Università di Salerno, di Perugia e presso “l’Orientale” di Napoli. Si è occupato di storia della critica, della letteratura artistica e del dibattito sulle arti del Cinquecento, dell’edizione e della cura di alcuni classici . Ha pubblicato, inoltre, l’opera inedita di Vincenzo Cuoco ‘Statistica della Repubblica italiana’. Sempre del Cellini ha curato un’edizione commentata delle ‘Rime’. Da sempre militante nella fila del Pci, è stato anche dirigente della storica sezione ‘Mazzini’ di Roma tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta. C&S