- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 ore fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 4 ore fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 2 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 3 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 3 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 3 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 3 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 3 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 3 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 3 giorni fa
Morto l’ex sottosegretario Learco Saporito

E’ morto dopo una lunga malattia, l’ ex sottosegretario Learco Saporito. Aveva 80 anni ed era nato a Scafati. Da circa un mese un peggioramento delle condizioni di salute lo aveva costretto definitivamente a letto. Politico di lungo corso, nel 1979 Saporito fu eletto al Senato nelle liste della Democrazia Cristiana. Fu rieletto nel 1983, nel 1987 e nel 1992, fino al 1994. Fu sottosegretario alla Ricerca Scientifica e Università nel Governo Goria e nel Governo De Mita. Successivamente aderì ad Alleanza Nazionale e divenne presidente dell’ANFE (Associazione nazionale famiglie emigrati). Nel 2001 fu rieletto al Senato nelle liste di Alleanza Nazionale. Fu nominato Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione nel secondo e terzo governo Berlusconi. Nel 2006 fu nuovamente eletto al Senato. Nell’aprile 2009 fu eletto componente laico del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, organo di autogoverno del Tar e del Consiglio di Stato. Nel 2011 aderì a “Futuro e Libertà”. “Era – afferma il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti – un uomo delle istituzioni, un moderato, un cattolico, forse la figura politica più importante espressione della nostra città. Scafati lo ricorderà come uno dei suoi figli migliori”.