- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 19 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 19 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
Minacce alla Carfagna, a processo l’autore del messaggio

“Ti spacco il faccino da escort di lusso che ti ritrovi”: parole pesanti scritte sul sito internet dell’ex ministro alle Pari Opportunità Mara Carfagna la sera del 31 dicembre 2009. Non il miglior modo di festeggiare la fine dell’anno. Una minaccia subito segnalata alle forze dell’ordine e finita all’attenzione della Digos e poi della polizia Postale che avevano iniziato le indagini. Che si trattasse di una “bravata” oppure di messaggi minatori, tanto è bastato per portare un quarantenne di Bari a processo: l’uomo, presunto autore del messaggio, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di minacce aggravate e dovrà presentarsi al tribunale di Roma il 1 marzo.
Il testo d’altronde non era certo amichevole: “Dedico il nuovo anno alle donne che lavorano… ti spacco il faccino da escort di lusso che ti ritrovi. Ti seguo da un po’, conosco i tuoi spostamenti e ti posso assicurare che nessuna scorta ti può salvare”. Davanti al pm Mario Pesci è stato sentito anche uno degli agenti della Postale che hanno svolto gli accertamenti: l’indirizzo Ip, quello associato ad ogni rete e identifica senza dubbio un dispositivo, dal quale sarebbe partito il messaggio corrisponde a quello dell’imputato.