- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 1 giorno fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
“Mi piace trasformare le pietre in dipinti originali e personalizzati”

di Monica De Santis
Pietra è il nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente a quelle usate come materiale da costruzione. Dunque è il nome generico di talune rocce contenenti silice, più o meno finemente e u n i f o r m e – mente diffusa in una massa cem e n t a n t e molto dura, di aspetto poroso e composizione chimica diversa, e che, sotto vari nomi, hanno avuto in passato, e in parte hanno tuttora, largo uso per affilare e pulire utensili taglienti. Sono molto diffuse in natura, ne esisto moltissimi tipi e tra questi vi sono le pietre di mare e di fiume. E sono proprio questi tipi di pietra che alcuni anni fa hanno richiamato l’attenzione di M a r i a Giannattasio, una b e l l a b i o n d a 2 5 e n n e di Pontecagnano – F a i a n o che ha scelto di u t i l i z z a r l e per il suo hobby.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi