- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 19 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 19 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Mare e spiagge, balneari attendono decisioni. Riunione con il sindaco Napoli

Attendono direttive i balneari salernitani. Questa mattina, incontro della delegazione capeggiata dal presidente Alberto Serritiello del Distretto Turistico Città con il sindaco Napoli, e gli assessori De Maio e Della Greca. Ci potrebbero essere novità per l’imminente stagione balneare anche se, allo stato dell’arte, non esisterebbero ancora direttive in tal senso da parte del Governo centrale. Ancora non si sarebbero, dunque, pronunciati gli esperti sanitari, sugli eventuali pericoli che potrebbero esservi in spiaggia. Da qui anche tutto il protocollo di sicurezza che ne deriverebbe fra gli ombrelloni. Ovviamente, riduzione sensibile di presenze e necessario distanziamento di almeno due metri fra un ombrellone e l’altro. Nel frattempo, ieri mattina, balneari all’opera nelle aree in concessione. Al momento si è provveduto a un iniziale livellamento della sabbia e alla necessaria pulizia, prima di avviare i processi di sanificazione. Ancora nessuna cabina, proprio nell’attesa di quello che dovrà essere il protocollo di sicurezza da osservare e nella speranza che non sia ulteriormente stringente. Se dovesse essere, i balneari potrebbero decidere anche di passare la mano in questa stagione. In caso contrario, le prime cabine potrebbero essere già montate al termine della settimana in corso.
Spiagge Libere. Lo spiffero arriva da Napoli. Sulla costiera amalfitana e nel Cilento, l’idea sarebbe di contingentare gli ingressi nei lidi privati, che dovranno per forza abbassare il numero di capienza a causa del distanziamento sociale. Sulle spiagge libere, invece, si sta pensando di affidare i controlli degli ingressi ai vigili.