- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 2 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 2 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 5 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 settimane fa
Maradona non è morto E’ andato in trasferta

di Davide Della Monica
Nell’anno piu’ brutto, il mondo perde quella che per venti anni e’ stata la consolazione piu’ credibile per miliardi di persone. A 60 anni appena compiuti e’ morto a Tigres Diego Armando Maradona, il Pibe de oro nato nei sobborghi di Buenos Aires e diventato il dio del pallone grazie a un sinistro magico, a un talento senza fine, a una personalita’ sconfinata seppure troppe volte colta in fuorigioco nella vita. E ora che Diego non c’e’ piu’, non c’e’ angolo del pianeta, pure provato dalla piaga del Covid, che non pianga per l’addio al mito.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi