- Cade dalla moto, grave 19enne nel SalernitanoPubblicato 9 ore fa
- Solidarietà per Lucio: al via la raccolta fondi da destinare al volontario feritoPubblicato 10 ore fa
- SUMMER MUSICAL MEMORIES: Sonare et navigare necesse estPubblicato 20 ore fa
- “Viaggiare ma non essere mai partiti”Pubblicato 20 ore fa
- Inchiesta sulla pizza. Seconda puntataPubblicato 1 giorno fa
- Una fiaba giudiziaria del secolo scorso. A Vallo della LucaniaPubblicato 2 giorni fa
- Quell’Ippocampo che ha imparato a volarePubblicato 2 giorni fa
- Inchiesta sulla pizza. Un cibo glocale nella geografia e nella storia interculturale dei saporiPubblicato 2 giorni fa
- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 3 giorni fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 3 giorni fa
Maltempo, torna l’incubo a Sarno: massi dal monte Saretto sulle case
Un masso di circa 60 centimetri e’ caduto giu’ dalla collina del Saretto, zona Terravecchia, l’antico borgo della città arroccato sulla collina, ed è’ precipitato su un deposito, danneggiandone il solaio. E’ accaduto – probabilmente in seguito al maltempo – a Sarno citta’ gia’ colpita da una devastante alluvione nel maggio del 1998. Il sindaco Giuseppe Canfora, dopo aver informato anche la Prefettura di Salerno, ha firmato un’ordinanza con la quale disporra’ l’evacuazione di due famiglie residenti in zona, per un totale di quattro persone. “In questo momento non e’ pensabile salire per andare a verificare la situazione. Domani (oggi per chi legge n.d.r.) effettueremo un sopralluogo, sperando che il tempo ci assista”. Cosi’ il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora spiega l’iter avviato dopo che, causa maltempo, un masso e’ venuto giu’ dalla collina del Saretto, abbattendosi sul solaio di un deposito. Il primo cittadino è andato sul posto insieme agli agenti della Polizia municipale, ai vigili del fuoco e al personale della protezione civile. La situazione, al momento, sembra sotto controllo ma, in ogni caso, sara’ disposta l’evacuazione di due famiglie. “Ho gia’ informato la Prefettura di Salerno – prosegue Canfora -, abbiamo deciso di evacuare queste due famiglie per motivi di sicurezza. La zona del Saretto non fu interessata dalla frana del 1998 ma e’ comunque attenzionata. Ho provveduto a contattare anche il dottor Sica, il responsabile unico del procedimento indicato da Arcadis per il consolidamento in modo da dare massima attenzione a quanto accaduto”. Il Sindaco, tuttavia, in via precauzionale, al fine di permettere tutti i controlli dei versanti montuosi, onde assicurare la sicurezza a tutti i cittadini, con lo scopo di limitare il traffico cittadino per il transito dei mezzi della Protezione Civile Regionale, considerata anche la proroga dell’allerta meteo disposta dalla Protezione Civile Regionale, ha deciso per oggi la chiusura delle scuole.