- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 2 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 2 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 4 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 settimane fa
«Mai abdicato alla mia dignità per un posto al sole. Ho detto no ad altri partiti»

«Mai abdicato alla mia dignità per un posto al sole». Eva Longo, senatrice uscente, non tornerà a Roma. Per lei non c’è stata nessuna ricandidatura: «Ho rifiutato proposte che mi sono pervenute dai vari partiti – spiega – ho preferito restare fuori da questa competizione elettorale». Poi continua: «Sono fiera ed orgogliosa di aver rappresentato il territorio e il nostro Paese nelle tante battaglie sostenute insieme ai miei colleghi nei banchi del Senato». «Ho – dice ancora la senatrice Longo – portato avanti le istanze delle comunità: tra le tante il finanziamento della rete di metanizzazione di oltre 70 comuni del Cilento, ho presentato centinaia di emendamenti e nella veste di Vice Presidente Vicario della commissione finanze ho contribuito all‘approvazione della legge sulle cooperative di credito, ad altri provvedimenti tesi alla salvaguardia dei risparmiatori. Ritengo che la legislatura che sta per terminare consegna agli italiani un‘Italia con più diritti». «E’ stata una esperienza positiva, una legislatura costituente contro ogni deriva populista e contro forze politiche che, pur approvando quasi tutte le leggi, oggi, si pongono all’elettorato come forze nuove». La Longo annuncia poi: «Il mio impegno politico non si esaurisce. Avanti per nuove sfide e nuovi traguardi». Dietro l’angolo potrebbe essere un ritorno alle origini. La prossima primavera si voterà nella sua Pellezzano e non si esclude un impegno diretto della senatrice uscente, già sindaco per lunghi anni del suo comune d’appartenenza.