- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 3 ore fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 4 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 4 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
Magistratura indipendente in campo al fianco di Lembo

Magistratura Indipendente esprime “forti perplessita’” sull’apertura di una pratica in Prima Commissione del Csm riguardante il procuratore della Repubblica di Salerno, Corrado Lembo. “Appare del tutto fuori luogo – osserva il gruppo di magistrati guidato da Antonello Racanelli e Giovanna Napoletano – il ricorso all’istituto dell’incompatibilità ambientale e funzionale prevista dall’articolo 2 della legge sulle guarentigie che riguarda situazioni concrete di pericolo per l’indipendenza e l’imparzialità dei magistrati. Occorre evitare di essere, anche inconsapevolmente, oggetto di strumentalizzazioni politiche”. Magistratura Indipendente, prosegue la nota, “seguira’ con estrema attenzione gli sviluppi della vicenda anche per evitare la creazione di pericolosi precedenti in materia che possano mettere in pericolo l’esercizio dei diritti costituzionali previsti per ogni cittadino e il rispetto della dignità professionale di ciascun magistrato, in conformità alla normativa vigente. Tutti i cittadini residenti in un circondario o in un distretto, quale che sia la loro professione – conclude Magistratura Indipendente – sono soggetti all’esercizio delle funzioni svolte dai magistrati in servizio nel circondario o nel distretto ed esistono strumenti processuali diretti a garantire l’esercizio imparziale dell’attività giudiziaria”