- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 6 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 7 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 7 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Luca Petrosino e il suo mandolino a Sanremo

di Monica De Santis
Il 4 marzo sul palco di Sanremo ci sarà anche un pezzetto di Nocera Inferiore. Nella serata delle cover infatti, il cantante Ermal Meta, ha scelto di farsi accompagnare da quattro musicisti della Napoli Mandolin Orchestra diretta da Mauro Squillante. E tra i quattro musicisti, a salire sul palco del Tetaro Ariston ci sarà anche Luca Petrosino conosciuto da molti come Joe Petrosino. Professore di mandolino presso i licei musicali Galizia di Nocera, Galdi di Cava de’ Tirreni e Perito di Eboli, Luca Petrosino partirà per Sanr e m o oggi per e f f e t – t u a r e domani l e p r i m e p r o v e , poi farà rientro a casa per ritornare ancora una volta nella città ligure mercoledì 3 marzo per esibirsi il giorno dopo con Ermal Meta nell’interpretazione di Caruso di Lucio Dalla.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi