- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Luca Di Giuseppe chiude al governo “Mai con Draghi, Renzi e Salvini”

di Davide Gatto
Tempo di grandi discussioni all’interno del Movimento 5 Stelle, che, pur essendo stata vittima di questa crisi di Governo attraverso la perdita di Giuseppe Conte Premier che era il considerato il garante pentastellato, il movimento si spacca sulla figura di Mario Draghi, degno rappresentante di quell’establishment, di quel sistema finanziario che il Movimento ha sempre detto di voler combattere. In Attesa di conoscere i risultati su Rousseau che determineranno un indirizzo per il Movimento 5 Stelle alla consultazione, abbiamo intervistato Luca di Giuseppe, facilitatore regionale, che fino dall’inizio si è detto per il “no” all’esecutivo marcato Supermario. È oramai consuetudine che prima del voto si delineino gli schieramenti attraverso i social media e i media tradizionali.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi