- Cade dalla moto, grave 19enne nel SalernitanoPubblicato 9 ore fa
- Solidarietà per Lucio: al via la raccolta fondi da destinare al volontario feritoPubblicato 9 ore fa
- SUMMER MUSICAL MEMORIES: Sonare et navigare necesse estPubblicato 20 ore fa
- “Viaggiare ma non essere mai partiti”Pubblicato 20 ore fa
- Inchiesta sulla pizza. Seconda puntataPubblicato 1 giorno fa
- Una fiaba giudiziaria del secolo scorso. A Vallo della LucaniaPubblicato 2 giorni fa
- Quell’Ippocampo che ha imparato a volarePubblicato 2 giorni fa
- Inchiesta sulla pizza. Un cibo glocale nella geografia e nella storia interculturale dei saporiPubblicato 2 giorni fa
- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 3 giorni fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 3 giorni fa
Lotito vince la battaglia: potrà essere eletto nel nuovo Consiglio della Figc
di Redazione Sportiva
La corte Federale della Figc, su richiesta del procuratore federale, sollecitata dalla lega stessa ha deciso che sussitono i requisiti di eleggibilità come consigliere per la lega di serie a per claudio lotito, ribaltando il precedente parere del collegio di Garanzia del coni, che si era espresso sull’incandidabilità di lotito. importante vittoria del presidente laziale che recupera l’agibilità politica all’interno del consiglio Federale, dopo che il collegio di Garanzia aveva interpretato la legge sui mandati, introdotta lo scorso febbraio,in maniera restrittiva: chi ricopre ruoli all’interno di coni, federazioni, discipline associate ed enti di promozione o semplicemente come dirigente sportivo, non può superare i tre mandati a meno che non fosse entrato già in carica al momento dell’entrata in vigore del testo, facendo decadere di fatto l’imprenditore romano, eletto consigliere federale per la lega di a il 28 maggio scorso, quando già la legge era in vigore. Già in Una vittoria importante perché lotito potrà magari operare dal di dentro sulla vicenda multiproprietà, alleandosi con De laurentiis. proprio questo tema era stato però già bocciato dal futuro presidente della Figc, Gravina. infatti l’ex numero uno della lega pro in più di una circostanza ha ribadito di esere favorevole alle seconde squadre ma non alle multiproprietà. con lapresenza di lotito in consiglio, però, lo scenario potrebbe mutare.