- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 13 ore fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 5 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 5 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
“Le scuole cedono, noi no” – Il corteo contro i disservizi degli istituti scolastici
di Erika Noschese
Chiedono il rispetto del diritto allo studio gli studenti della provincia di Salerno che quest’oggi, a partire dalle 12, si ritroveranno in piazza Ferrovia per manifestare il loro dissenso contro chi dovrebbe tutelare i loro interessi. Una manifestazione che, ogni anno, porta in strada diversi studenti provenienti dal salernitano perchè “che in questa Regione viene continuamente leso e definanaziato, per la decostruzione di questa azienda della scuola che costruisce la sua istruzione a partire dal fattore educativo del precariato” il diritto allo studio, come sostiene l’Unione degli Studenti che dice “basta” ai crolli negli edifici scolastici, alla mancanza di manutenzione.”Vogliamo scuole a misura di studenti, non classi pollaio, telecamere e guardie zoofile”, dichiarano ancora gli studenti che chiedono totale accessibilità al diritto allo studio, al di là dei vari punti di partenza. “Noi vogliamo spazi nelle città libere e anti fasciasti e non passeggiate della legalità sul nostro lungomare”, attaccano ancora gli studenti che chiedono – tra le altre cose – un’alternanza scuola-lavoro che non insegni loro il precariato e la flessibilità ma che insegni davvero qualcosa. Dunque, tutto pronto per questa mattina quando gli studenti raggiungeranno piazza Sant’Agostino per esprimere tutto il loro dissenso nei confronti di chi, ad oggi, non tutela il diritto allo studio