- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Le Luci d’artista finiscono in Procura, Cammarota denuncia tutti

Come è noto, durante i week end la città di Salerno è fuori controllo per la mobilità, veicolare e pedonale, e quindi per la salubrità e l’ordine pubblico. E’ prevedibile cosa possa accadere in caso di malori, risse, disordini, nella calca umana di via Mercanti o nella ressa delle auto bloccate nel traffico nel centro della città, e son evidenti i gravi problemi di igiene e di smog ultimamente denunciati da Arpac.
L’assessore alla mobilità non ha saputo risolvere il problema, ed è senza riscontro ogni tentativo di proporre soluzioni, come la necessaria chiusura al traffico del centro della città, avanzata da oltre due anni. La situazione non è più sostenibile e ha raggiunto livelli di guardia allarmanti, per cui si chiede un incontro urgente, e quindi di esercitare i poteri che competono ai rispettivi ruoli, per la gestione dell’emergenza e l’accertamento di eventuali fatti penalmente rilevanti”. Lo scrive il Consigliere Antonio Cammarota in una nota.