- Nel segno musicale di Claudio ScimonePubblicato 12 ore fa
- Le immagini di Odïle per raccontare SalernoPubblicato 1 giorno fa
- La rivoluzione gentile di Angelo NairodPubblicato 1 giorno fa
- Ultimo giorno del Gran Carnevale di MaioriPubblicato 1 giorno fa
- Magliano Vetere torna al voto con due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Laurito, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Alfano, Gerardo Elena Anna sfida Francesco Carbone per la fascia tricolorePubblicato 2 giorni fa
- Acerno, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Albanella torna al voto dopo il commissariamento con quattro candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Sant’Arsenio, candidato unico con l’uscente Donato PicaPubblicato 2 giorni fa
L’avvocato non é più il “magnifico solista” ma parte di quella grande orchestra che è il mondo della giustizia

di Pina Ferro
Siamo di nuovo in lockdown, il secondo in pochi mesi, e benché al momento sia più soft di quello della scorsa primavera, comunque comporta una limitazione delle nostre libertà ed uno stravolgimento della quotidianità anche per quanto concerne il lavoro. Anche le attività professionali e tra queste quella di avvocato sono in forte sofferenza. «Una professione connotata dalla dinamicità paga inefficienze e inadempienze di sistema che solo in parte sono state colmate. – spiega Giovanni Fava, Associazione Penalisti Distretto di Salerno – La notizia dei giorni scorsi di casi Covid nella Cittadella giudiziaria implica la necessità di tenere sempre alta l’attenzione ed imprescindibile il dialogo costante tra la classe forense ed i vertici del Tribunale per individuare soluzioni condivise che permettono di proseguire le udienze e di accedere nelle cancellerie nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria».
L’articolo completo nell’edizione digitale di oggi