- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 23 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 23 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 23 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 23 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 23 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 23 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 23 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 23 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 23 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 23 ore fa
Lancio cartine e filtri, indagine su concerto Clementino

La polizia di Nocera Inferiore sta svolgendo accertamenti su alcune frasi ritenute ambigue e sul lancio, dal palco, di kit, di libera vendita, contenenti filtri e cartine da parte del rapper Clementino. L’artista si e’ esibito, ieri sera, in un concerto del primo dell’anno in piazza nella citta’ in provincia di Salerno. Gli agenti stanno visionando i filmati di alcune tv e dei cellulari per valutare se quanto detto dal cantante possa rappresentare o meno una istigazione all’uso degli stupefacenti. Intanto, fonti della procura confermano che, al momento, non c’e’ alcuna informativa, ma all’autorita’ giudiziaria e’ stato segnalato l’avvio degli approfondimenti da parte della polizia. Per il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, “la polizia deve opportunamente svolgere ogni attivita’ di verifica”. Ma, aggiunge: “Eviterei, almeno in questo momento, di confondere il successo del concerto, svoltosi senza problemi di ordine pubblico nonostante la massiccia affluenza, proprio grazie ai controlli e alla funzione di prevenzione e controllo da parte della Polizia di Stato, della Polizia Locale e della Protezione civile, con gli accertamenti della Polizia sui filmati per verificare doverosamente il reale svolgimento dei fatti”. Il primo cittadino, inoltre, fa sapere che “al momento non si provvedera’ al pagamento del cachet in attesa della verifica dei fatti”.