- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 7 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 17 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 24 ore fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 3 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
La Roller Salerno brinda a una stagione di successi
Un anno di grandi successi. Martedì sera la Campolongo Hospital Roller Salerno ha celebrato al Palatulimieri la chiusura di una stagione sportiva che ha regalato tantissime soddisfazioni al sodalizio guidato da Gianfranco Camisa. Un’annata che , oltre a sancire la definitiva rinascita del club granata – capace di attestarsi ad altissimi livelli in tutte le sue specialità – è stata caratterizzata dalla notevole crescita del settore giovanile. Il Centro Coni di Avviamento allo sport della Campolongo Hospital Roller Salerno (che racchiude gli atleti dai 5 ai 14 anni), infatti, può vantare ben 61 praticanti (12 per l’hockey, 14 per la corsa e 35 per il pattinaggio artistico). A questi, poi, vanno aggiunti gli oltre 30 atleti del settore giovanile che già fanno parte del settore agonistico (14 per l’hockey, 11 per la corsa ed 11 per il pattinaggio). Un dato rilevante che potrebbe rivelarsi ancor più importante in vista delle prossime stagioni. Intanto la Roller Salerno ha celebrato i suoi giovani atleti per i risultati conquistati nel corso della stagione sportiva. Il risultato storico è arrivato dalla corsa su pista, specialità nella quale la Campolongo Hospital Roller Salerno ha conquistato per la prima volta il titolo regionale. Ottimi anche i riscontri avuti con il pattinaggio artistico: il notevole incremento di atleti registrato nell’ultimo anno ha, infatti, consentito all’allenatrice Valentina Martinelli di iscrivere il club ai campionati provinciali e regionali Fip.