- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 20 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 20 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
La Provincia premia il merito

Ottanta studenti meritevoli premiati con una borsa di studio da 625 euro ed un prestigioso attestato. La cerimonia conclusiva del bando di concorso “Premiamo il merito”, indetto dalla Provincia di Salerno, si è tenuta ieri mattina presso la Sala Bottiglieri di palazzo sant’Agostino. Iniziativa volta ad assegnare una borsa di studio di 625, 00 euro nonché la consegna di un prestigioso attestato agli allievi più meritevoli dello scorso anno scolastico. Ottanta gli studenti premiati e facenti parte degli istituti secondari di secondo grado di Salerno e provincia che durante il precedente anno scolastico 2012/2013 si sono distinti agli scrutini finali per la media scolastica più alta. L’iniziativa, alla sua quarta edizione, è stata fortemente voluta dalla “Delega al diritto allo studio” facente capo direttamente al presidente della provincia Antonio Iannone che, visibilmente soddisfatto, ha dichiarato: “Ho voluto già questa iniziativa giunta ora alla sua quarta edizione, come assessore al diritto allo studio e alla formazione scolastica quando fui nominato dal presidente Cirielli. Abbiamo dato seguito a questo progetto poiché credo che sia molto importante dare una visibilità positiva ai ragazzi che in media di voto sono risultati i migliori dello scorso anno scolastico nelle scuole superiori. Ciò per far dono loro di una soddisfazione di carattere morale e per dare un chiaro indirizzo per quanto riguarda il premio al “merito “che è uno dei grandi problemi della nostra società. Conferiamo inoltre una borsa di studio di 625 euro che non sarà una grande cifra, ma che aiuta sicuramente al sostentamento agli studi soprattutto in un momento di grande difficoltà e crisi nelle famiglie Bisogna dare merito ai ragazzi che credono nel proprio avvenire affinchè siano anche un esempio positivo per gli altri”. Erano presenti ieri alla cerimonia di consegna, oltre al presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone, anche il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Salerno Renato Pagliara, il presidente della VII commissione consiliare diritto allo Studio Alessandro Schillaci ed il dirigente provinciale di settore Alfonso Ferraioli. Anna Santimone