- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 41 minuti fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 12 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 4 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
La Fondazione “Volano” firma «Sarà un centro d’eccellenza» La scuola della Colonia non è più della Curia: entrano Giarletta, Cuozzo e Beneventano. 170 mila euro da ripianare

Andrea Pellegrino
E’ fatta per la Fondazione “Volano” che acquisisce completamente la scuola della Colonia San Giuseppe. Ieri la stipula, davanti al notaio Enzo Basso, dell’atto che chiude la partita intorno all’operazione «Angellara Home». Venerdì scorso la stipula dell’atto con la società Clotonia che ha preso in affitto il terreno ed il fabbricato messo in locazione dalla Curia di Salerno. Qui sorgeranno un nuovo lido, spa, ristoranti, campi sportivi, aree fitness e centri ricettivi.
E sarà la società “Clotonia” messa su da Roy Pagano e Renato Paravia a gestire il tutto con un contratto di locazione (9 + 9) stipulato con l’Arcidiocesi di Salerno. Tra i soci, ufficialmente, c’è anche Biagio Merola che dovrebbe però cedere a breve le quote ad Antonello Beneventano (imprenditore e gestore del 2Beach). Ancora attenzione è stata mostrata anche dal costruttore Edmondo Ritonnaro, tra gli «azionisti» della Crescent srl, la società che sta realizzando la mezza luna di Bofill a Santa Teresa.
Secondo indiscrezioni, il progetto si caratterizza anche per la valorizzazione di attività educative. Lo scopo, tra gli altri, è quello di realizzare un vero e proprio «college», aprendo, poi, ad attività più ludiche e ricreative durante le ore serali. Altro discorso per la scuola che sarà gestita dalla Fondazione che è guidata direttamente da Roy Pagano. All’interno ci sono anche Antonella Giarletta, titolare di alcuni centri di formazione, l’avvocato Michele Cuozzo e Corrado Beneventano (titolare con il fratello del vicino lido balneare). Per ora la struttura è stata concessa in comodato dalla Curia.
Al momento la scuola della Colonia San Giuseppe porta una perdita di 160mila euro circa, ora a carico della Fondazione “Volano”. I soci rassicurano e guardano al futuro: «Sarà un centro di eccellenza».