- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
La Finanza torna a bussare a Palazzo di Città: acquisiti nuovi atti

Terminata la pausa estiva la Guardia di Finanza torna a bussare a Palazzo di Città. Le inchieste della Procura della Repubblica di Salerno, partite lo scorso dicembre, dunque, proseguono. Al vaglio ci sono gli affidamenti alle cooperative sociali ma anche gli eventi natalizi, da luci d’artista fino ai mercatini di Natale e al villaggio di Babbo Natale allestito al parco Pinocchio. Poi sotto la lente d’ingrandimento c’è ancora il sito di compostaggio di Salerno, la cui gestione è passata in capo alla società SalernoPulita. Ma sulla vicenda ci sono anche i riflettori puntati dell’Anac di Raffaele Cantone. Ieri mattina i finanzieri hanno bussato alle porte degli uffici del quarto piano di Palazzo di Città, acquisendo nuovi documenti utili alle varie indagini in corso