- Cade dalla moto, grave 19enne nel SalernitanoPubblicato 15 ore fa
- Solidarietà per Lucio: al via la raccolta fondi da destinare al volontario feritoPubblicato 15 ore fa
- SUMMER MUSICAL MEMORIES: Sonare et navigare necesse estPubblicato 1 giorno fa
- “Viaggiare ma non essere mai partiti”Pubblicato 1 giorno fa
- Inchiesta sulla pizza. Seconda puntataPubblicato 1 giorno fa
- Una fiaba giudiziaria del secolo scorso. A Vallo della LucaniaPubblicato 2 giorni fa
- Quell’Ippocampo che ha imparato a volarePubblicato 2 giorni fa
- Inchiesta sulla pizza. Un cibo glocale nella geografia e nella storia interculturale dei saporiPubblicato 2 giorni fa
- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 3 giorni fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 3 giorni fa
La Divina Commedia a Contursi Terme

Venerdì 18 giugno, in occasione dei 700 anni dalla morte Dante Alighieri, si svolgerà, a partire dalle ore 20,00 nella Piazzetta San Vito, il Recital dell’artista Fratarcangeli, il quale si esibirà nel Canto XIX del “Paradiso. Evento voluto dall’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Contursi Terme, che credendo nella cultura, come valore aggiunto di un territorio, ha aderito al progetto “La Divina Commedia in 100 borghi” proposta dall’artista Matteo Fratarcangeli presentato al Comune di Macchiagodena (Isernia) e approvato in collaborazione con il network “Borghi della Cultura” e l’APS “Il Tempo Nostro”. Una manifestazione itinerante che si svilupperà in 100 giorni in altrettanti Borghi d’Italia per onorare la ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La situazione attuale, legata ai problemi creati dal Covid, consiglia di evitare assembramenti e per questo la Pro Loco Contursi Terme garantisce la massima sicurezza ai partecipanti, collocando l’evento in luogo che permette il distanziamento e con numero di posti contingentati, oltre alle altre misure che dovessero essere presenti alla data del Recital. Per maggiore sicurezza gli organizzatori hanno previsto che è possibile prenotare, al numero di cell. 3488920142, il proprio posto, in modo avere le garanzie, rispetto al virus, sopra ricordate. E’ bene ricordare che l’evento è completamente gratuito e aperto a tutti.