- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
La curva dello Zaccheria dedicata a Franco Mancini

Prima della partita tra Foggia e Castel Rigone Chiara Carpano, moglie dello sfortunato ex portiere di Salernitana, Foggia, Bari e Napoli Franco Mancini (nella foto) scomparso prematuramente, ha inaugurato ufficialmente allo stadio pugliese Zaccheria la curva dedicata a suo marito. Un bel gesto per ricordare un campione di sfortuna. La gara è stata vinta 2-1 dai satanelli anche grazie alla parata decisiva del numero uno del Foggia Antonio Narciso, che ha respinto un calcio di rigore proprio sotto la curva dedicata a Mancini: “Da portiere -ha poi spiegato in sala stampa Narciso- vi posso dire che parare un rigore è la cosa più bella che c´è. Lo dedico a Franco, ho imparato tanto da lui». Anche il tecnico del Foggia Pasquale Padalino ha ricordato Mancini: “La coreografia dei tifosi, il loro calore, il ricordo di Franco Mancini e di Vittorio Cosimo Nocera… tutto davvero bellissimo. Il rigore parato da Narciso sotto la Nord non è un semplice episodio. Intravedo un significato particolare… Franco ci ha lasciato un segno dall´alto attraverso Narciso che è stato un suo allievo».