- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 19 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 4 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 7 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
Interinali ancora in bilico Per 22 non ci sono certezze

Ventidue interinali restano nel limbo – o meglio, attualmente, in strada – nel processo di riorganizzazione del ciclo dei rifiuti a Salerno. Dalla stabilizzazione e dal trasferimento sono rimasti praticamente fuori, senza una spiegazione. I loro nomi non compaiono in nessun elenco e nonostante le numerose sollecitazioni, anche nei confronti di alcuni
sindacalisti, le risposte non sono arrivate. Si tratta di 22 dipendenti che erano al servizio del Consorzio di Bacino dal 2008. Negli ultimi mesi hanno sperato di essere assorbiti nella maxi ristrutturazione della Salerno Pulita. Invece nulla. Al momento sono rimasti senza lavoro e senza una rassicurante prospettiva.