- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 7 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 7 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
In campo la Fondazione Alario per la grave situazione della Cilentana

ASCEA. La Fondazione Alario ha definito attraverso un Concorso Internazionale, un progetto per candidare – come area strategica meridionale sulla programmazione dei fondi strutturali europei 2014-2020 – il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella ricerca per l’elaborazione di tale progetto è emersa una limitazione per la mobilità interna ed esterna dell’area a causa dell’inadeguatezza e dello stato di manutenzione delle Statali 18 e 19. In particolare emerge la grave condizione in cui è venuto a trovarsi il Cilento dove la provinciale 430, realizzata dalla Provincia in variante alla ststale 18 nella tratta Capaccio-Sapri, difetta di manutenzione ed ora, colpita da frane in più punti, è praticamente inagibile. “Ciò premesso -scrive il Presidente Carmelo Conte – si impone, anche nella prospettiva dell’abolizione delle provincie, che la provinciale 430 sia assunta a carico dell’ANAS, non ostando a tal fine la disciplina generale perché la variante in oggetto, è, di fatto, sostitutiva della statale 18, ormai, divenuta in quella tratta una strada interna. Vale ricordare che, in mancanza di interventi urgenti, c’è il concreto rischio di un grave pregiudizio per l’immagine nazionale del Parco e per le popolazioni interessate, anche in vista dell’imminente stagione turistica che coinvolge territori e siti che sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO”. Conte chiede la costituzione urgente di un tavolo tecnico con la Regione Campania e la Provincia di Salerno per istruire ed assumere le necessarie decisioni.