- Consiglio Stato conferma chiusura scuole in Campania =Pubblicato 2 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
Il tecnico granata suona il campanello dallarme: Il campionato finisce il 12 maggio
Ci sono i fatalisti del “prima o poi doveva succedere”, poi ci sono i pessimisti de’ “la squadra ormai già pensa di essere stata promossa” ed infine ci sono gli ottimisti del “non è successo niente, ora ci svegliamo e ci riscattiamo con il Pontedera”. Come la si voglia mettere, quella di ieri a Campobasso è per la Salernitana una sconfitta importante. La squadra da circa un mese è caduta in catalessi ed un bel ceffone a volte può servire a svegliarti, ma a volte anche a piangerti addosso. Carlo Perrone, che non ha superato il record del collega Sonzogni di 22 risultati utili consecutivi, sa che la lezione del Nuovo Romagnoli dovrà servire, e subito, alla sua squadra: «E’ un periodo, ci può stare. Siamo tutti consapevoli -ha ammesso il trainer granata, che a tratti è parso furioso coi suoi giocatori durante la partita- di non aver fatto quello che era nelle nostre possibilità. Non dobbiamo però smarrire il senso della realtà. A me dispiace tantissimo di aver perso, sognavo di chiudere il torneo con la squadra imbattuta. Siamo però anche consapevoli che siamo primi e non ci dobbiamo assolutamente rilassare». Perrone ammette il flop della sua squadra: «Non abbiamo fatto una grande partita, soprattutto nel primo tempo -ha spiegato l’allenatore della Salernitana- non è andato bene niente: c’erano distanze sbagliate, abbiamo fatto girare male la palla, ci siamo nascosti e abbiamo forzato le giocate quando bisognava cercare di far salire di più la squadra. Nella seconda frazione invece siamo riusciti a creare qualcosa nei primi dieci minuti. Sembrava dovesse arrivare un pareggio, che forse avremmo anche meritato, e poi invece è arrivato il loro gol». Perrone non colpevolizza Montervino: «Non è il primo, purtroppo. Avevo parlato del fatto che subiamo troppe ammonizioni e anche oggi c’è un doppio giallo in pochi minuti. Francesco ha un carattere un pò aggressivo, non era il momento giusto. A volte ha il limite di non sapersi controllare e con il Pontedera dovrò fare a meno di lui». La Salernitana, dopo aver collezionato soltanto due miseri punti nelle ultime tre partite con solo un gol all’attivo, adesso deve assolutamente svegliarsi. All’orizzonte c’è la supersfida dell’Arechi contro il lanciatissimo Pontedera. Una squadra che tra l’altro ha al suo attivo il miglior cammino esterno del torneo, con ben nove vittorie ed una sola sconfitta in dodici incontri disputati fino a questo momento: «Domenica ci aspetta uno scontro importante -ha ammesso Perrone- è in gioco il primo posto e giochiamo contro la squadra che insieme a noi sta giocando meglio».