- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 21 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 21 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 22 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 22 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 22 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 22 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 22 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 22 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 22 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 22 ore fa
Il Progetto PreVenENDO del Policlinico Vanvitelli incontra gli studenti
Il Progetto “PreVenENDO”, finalizzato a divulgare informazioni in tema di prevenzione delle patologie endocrino-metaboliche e andrologiche, varca i confini del Policlinico “Vanvitelli” di Napoli per essere illustrato agli studenti del Liceo statale “B. Mangino” di Pagani.
L’iniziativa, promossa dai Professori Dario Giugliano e Katherine Esposito – rispettivamente Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” e Direttore della Unità Programma di Diabetologia della stessa UOC – ha coinvolto gli alunni delle classi quarte e quinte affrontando il tema della “Buona sessualità”.
“La prevenzione resta l’arma fondamentale, uno strumento-principe che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli usa grazie a professionisti di valore impegnati in prima linea”, dichiara il DG del Policlinico, Antonio Giordano.
“Portiamo l’Università, il Policlinico Vanvitelli, fuori dalle aule, in posti legati al vivere quotidiano: nei circoli sportivi, nelle librerie, nei caffè, nelle scuole, nelle parrocchie. Entrando nei luoghi dove le persone vivono tutti i giorni, dove non c’è la sovrastruttura della paura della malattia, o quella del si può fare o non fare una domanda, ma solo un confronto tra chi chiede un’informazione e chi può darla. La partecipazione numerosa ed entusiasta dei ragazzi non può che fare bene e colgo l’occasione per porgere un grazie particolare alla dirigente scolastica, la professoressa Ezilda Pepe, a tutto lo staff del liceo e ai ragazzi, ovviamente”, spiega la professoressa Esposito.
“PreVenENDO” gira la Campania e mira ad anticipare le malattie: lotta al diabete, regole semplici del mangiare sano per prevenire o non aggravare una già esistente patologia. Un viaggio nel mondo della salute a 360 gra