- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 1 giorno fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 3 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 3 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 3 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 3 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 3 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 3 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 3 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 3 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 3 giorni fa
Il PNRR per ridurre le disuguaglianze di genere: se ne parla a Salerno presso l’accademia Grassi

Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 20 maggio, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà l’incontro sul tema: “Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – Opportunità per l’inserimento lavorativo delle donne”. Dopo i saluti e l’introduzione della presidente dell’Accademia, la professoressa Raffaella Grassi, che condurrà l’incontro, la conferenza sarà tenuta dall’onorevole Anna Petrone. Ci sarà poi l’intervento del dott. Nicola Carrano, Consulente per l’internazionalizzazione – Vicepresidente Copagri. Il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) individua tre priorità trasversali: parità di genere, territoriale e generazionale. Tutte le missioni del piano includono misure che vengono associate a una di queste priorità, in base al loro potenziale contributo all’abbattimento dei divari esistenti. Cioè quello tra donne e uomini, tra territori del Sud e resto del paese – così come tra aree interne e centri urbani – e tra giovani e popolazione adulta.