- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 14 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 giorno fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Il mestiere della pesca resta un simbolo per la nostra città
di Andrea Orza
Anche se l’opinione comune spinge il motto “mala tempora currunt”, c’è chi è pronto a metterlo in discussione con entusiasmo e senso pratico. Matteo Novella, 43 anni, salernitano e pescatore di sogni (e di tonni) racconta la storia della sua Società di Armamento e l’ardente realtà delle Cooperative tra ingegno poetico e un futuro tutto da scrivere.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi