- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 giorno fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Il maltempo mette in ginocchio tutta la provincia: ingenti danni nell’Agro

Una vera e propria voragine con una macchina bloccata. È forse questa la scena simbolo del maltempo che ieri ha colpito tutta la provincia di Salerno. Danni ingenti si sono verificati nell’agro nocerino sarnese a causa di veri e propri allagamenti che hanno trasformate le strade in veri e propri fiumi. Tra le zone più colpite San Marzano sul Sarno, Pagani, Nocera Inferiore e Scafati.Un quadro meteo aggravato anche dalle precipitazioni degli ultimi giorni, che viene associato ad un rischio di dissesto idrogeologico diffuso. Attenzione massima rivolta soprattutto a Sapri e Montecorice dove sono in atto due interventi di somma urgenza da parte del Genio civile di Salerno, proprio in conseguenza degli eventi dei giorni scorsi. L’allerta meteo è stata prorogata di ulteriori 24 ore su tutto il territorio regionale, anche se i fenomeni tenderanno ad alleggerirsi.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi