Il fascino del clarinetto - Le Cronache
Spettacolo e Cultura

Il fascino del clarinetto

Il fascino del clarinetto

Oggi, nella Chiesa di Santa Apollonia, alle ore 20, nono appuntamento del Festival di Musica da Camera del Conservatorio Giuseppe Martucci con il quartetto di clarinetto composto da Amelia Onega, Martino Malleiro, Fabrizio Fornataro e Miguel Costa

 Di OLGA CHIEFFI 

Questa sera, nella Chiesa di Santa Apollonia alle ore 20, nono appuntamento in cartellone della IV edizione del Festival di Musica da Camera, promosso dal Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” di Salerno e ideato dalle docenti del dipartimento di musica da camera Anna Bellagamba e Francesca Taviani. Riflettori puntati sul quartetto di clarinetti, composto da Amelia Onega, Martino Malleiro, Fabrizio Fornataro e Miguel Costa. La serata verrà inaugurata dal Quatuor di Pierre Max Dubois, datato 1964. Una pagina costruita essenzialmente con molta attenzione alla varietà del suono, alle opposizioni e alle combinazioni di densità sonore per esprimere un pensiero musicale chiaro e comunicativo. Seguiranno i Six pièces d’audition di Jean Michel Defaye, una serie esplicita di esercizi, che malgrado la loro secchezza, si esauriscono in miniature preziose e virtuosistiche. La prima parte della serata verrà chiusa dall’esecuzione dei due quartetti di Ernesto Cavallini, che ci fa conoscere uno dei più grandi interpreti e didatti dello strumento. Nasce infatti a Milano dove compie gli studi musicali e tornerà a fine carriera per suonare nell’orchestra del Teatro alla Scala e per insegnare in Conservatorio dopo aver suonato in tutta Italia ed Europa ed aver trascorso gran parte della sua vita in Russia.Qui fu invitato nel 1852 a far parte dell’orchestra italiana dell’Opera di San Pietroburgo e, tre anni più tardi, divenne clarinetto principale dell’orchestra dello Zar nel Teatro Imperiale. Soprannominato “il Paganini del clarinetto” e molto apprezzato da Giuseppe Verdi, che per lui scrisse l’assolo all’inizio del terzo atto de “La forza del destino”, riconosceremo nella sua scrittura i temi trascinanti di due brani celeberrini della letteratura clarinettistica. Si passerà, quindi, al quartetto n°1 di E.M. Endresen, dalla fresca e intensa espressione , mentre la chiusura del concerto è stata affidata al Trois divertissements composti da Henry Tomasi, misconosciuto compositore francese del ‘900, marsigliese, influenzato dalla tradizione popolare della Corsica da dove la sua famiglia proveniva, Tomasi ebbe vita piuttosto avventurosa, e il suo personaggio inquieto, innamorato della vita ma segnato dall’amara disillusione che colpì molti artisti europei in seguito alle due guerre mondiali, meriterebbe di essere conosciuto più a fondo, così come la sua musica squisitamente moderna e “francese”.