- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Il doppio rinnovo di Daniel Oren Direzione musicale a Salerno e Verona

Andrea Pellegrino
Doppio colpo per Daniel Oren. Nella stessa giornata arrivano due conferme, l’una alla direzione musicale dell’Arena Opera Festival 2019 e l’altra al Teatro Verdi di Salerno. Il maestro israeliano festeggia così i suoi 35 anni di collaborazione con l’Area di Verona e i dodici anni con il Massimo Cittadino. Un rapporto quello tra Oren ed il Verdi che prosegue dall’ormai lontano 2007, fin dalla prima chiamata dell’allora sindaco Vincenzo De Luca, oggi governatore della Campania. Da allora il compenso per la bacchetta di Oren ha sfiorato i 3 milioni di euro per l’organizzazione e la direzione delle stagioni concertistiche. Per il primo e il secondo anno alla guida del Verdi di Salerno, l’importo annuo corrisposto dal Comune fu di 246.000 euro; 245mila euro annui, invece, furono il compenso per le annualità 2009 e 2010 mentre dal 2011 al 2014 furono 243mila gli euro, all’anno, corrisposti a Daniel Oren. La stagione più ricca quella del 2015, quando l’amministrazione comunale fissò in 292.800 euro l’emolumento per la realizzazione del cartellone lirico-concertistico. Gli stipendi di Oren, quelli liquidati da Palazzo Guerra – hanno iniziato a ridursi a partire dal 2016: 240mila euro nel 2016 e 150mila euro tanto per il 2017 quanto per il 2018. Ora la giunta comunale Napoli ha confermato l’incarico per Oren: sarà sul palco del Verdi almeno fino al 31 dicembre del 2019.